Seleziona una pagina

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DELL’OPERA SANT’ALESSANDRO E DELL’ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE DI CALUSCO D’ADDA (BG).

Riflessione su alcuni temi “etici”, suggeriti da pensieri di nostro figlio Giorgio, con la possibilità, per ciascun concorrente, di confrontarsi con i coetanei su argomenti di particolare importanza per la vita di tutti.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2024 | 25

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2024 | 25

Edizione 2024 - 2025 Tema del progetto“La curiosità è importante e non bisogna aver timore di chiedere per capire …Capire per poi spiegare agli altri ciò che non si è compreso. Non ti par bello?”(Giorgio Scarpazza) Si è curiosi quando si ha il coraggio di riconoscere...

leggi tutto
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2024

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2024

Edizione 2024 Tema del progetto“Quante cose diamo per scontate. E’ difficile comprendere la gioia nel fare una cosa che tutti danno per scontata e per te è impossibile compiere per tanto tempo.”(Giorgio Scarpazza) Un incidente seguito da una ripresa, una malattia e...

leggi tutto
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2023

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2023

Edizione 2023 Tema del progetto“Ognuno di noi porta nel mondo ciò che ha, con i propri tempi.Quando questi coincidono è possibile vivere un momento magico, come in un’orchestra in cui singoli strumenti sembrano aver perso la loro individualità, ma il sassofono resta...

leggi tutto
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2021

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2021

Edizione 2021 Tema del progettoLa facoltà universitaria mi piace molto! Non ricordo chi lo dicesse, ma … per diventare un buon giornalista bisogna essere curiosi e non aver timore di chiedere e capire. Insomma, capire per poi spiegare agli altri ciò che si è...

leggi tutto
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2020

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2020

Edizione 2020 Tema del progetto“Mi piacciono i legami familiari: mi danno sicurezza.Ognuno ha i suoi tempi e i tempi dell’uno non possono essere quelli dell’altro, ma quando essi coincidono, quando si raggiunge un’assonanza di voci e una combinazione di accordi per un...

leggi tutto