Seleziona una pagina
24 Set 24

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – Edizione 2024

Edizione 2024

Tema del progetto
“Quante cose diamo per scontate. E’ difficile comprendere la gioia nel fare una cosa che tutti danno per scontata e per te è impossibile compiere per tanto tempo.”
(Giorgio Scarpazza)

Un incidente seguito da una ripresa, una malattia e successiva guarigione tua o di un familiare, oppure un insuccesso che ti ha costretto a ripartire da capo…
Ti è mai accaduto qualcosa di simile? Spesso in quei momenti prevale la rabbia per quello che non riusciamo a fare o che gli altri sanno realizzare meglio di noi.
Ma questi momenti sono capaci anche di restituirti la novità delle cose normali, la bellezza delle piccole conquiste di ogni giorno e la possibilità di riappropriarsi del valore di tanti gesti che appartengono alla vita quotidiana.

Folta partecipazione, sabato 4 maggio, al cine teatro San Carlo, di Villa d’Adda, per la cerimonia di premiazione del Concorso letterario, indetto dall’Associazione “Il sorriso di Giorgio”, e rivolto agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado.
Al concorso hanno partecipato 82 studenti provenienti dalla scuola di Villa Peschiera, dall’Istituto Maria Consolatrice di Cepino, dall’Ist. Bambino Gesù di Bergamo e dall’I.M.C. di Calusco d’Adda.

1° classificato: Lorenzo Mosconi (Ist. Bambin Gesù)
2^ classificata: Greta Rota (Ist. Sacro Cuore)
3^ classificata: Anita Sorzi (Ist.Sacro Cuore)
4^ classificata: Linda Cavalli (Ist. Sacro Cuore)
5° classificato: Riccardo Siragusa (I.M.C. di Calusco)

Altri/e cinque ragazzi/e, Massimo Rota, Cecilia Gritti Testa, Cristina Baldi, Zonca Jan Erik e Alessia Guerra, hanno vinto uno zaino, della North Face, offerto dalla ditta Bending Spoons.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto una maglietta, uno zainetto a sacco e una penna offerti dall’Associazione. Accanto alla giuria erano presenti i genitori di Giorgio e i membri dell’Associazione. Dopo una breve introduzione, e la proiezione di alcune foto di Giorgio, don Diego Nodari ha parlato della figura di Giorgio, partendo dal titolo del tema proposto ai ragazzi. E’ stato poi presentato un video con tutti i progetti sostenuti dall’Associazione.
Un ex ospite della Comunità Shalom, con la sua testimonianza, ha spronato i ragazzi a mantenere la loro personalità ed individualità senza uniformarsi al gruppo sull’onda del: “Così fan tutti!”

Con evidente emozione, Alessandro Gnocchi, giornalista scrittore e membro della giuria, ha consegnato il diploma al vincitore del primo premio.
La cerimonia si è conclusa con un piccolo rinfresco.
Manuela e Paolo, i genitori di Giorgio, sono grati ai presidi delle scuole, a tutti i membri della qualificata giuria e soprattutto a tutti i ragazzi che ogni anno partecipano, con le loro profonde riflessioni, al concorso. Si ringrazia anticipatamente chi volesse contribuire, con una donazione o attraverso il 5 per mille, a sostenere l’Associazione.